Dal 2018 Gnomi e Folletti è anche a Bogogno (Novara). Il nido è parte di un complesso comunale in cui sono presenti anche scuola dell'infanzia e scuola primaria. È un luogo confortevole e sereno dove i bambini vivono momenti edificanti e stimolanti. Il programma giornaliero prevede esperienze educative e di socializzazione, con funzioni di supporto alla famiglia e promozione di cultura d’infanzia.
Grandi spazi luminosi e ambienti strutturati affinché i piccini vivano le loro giornate all'asilo nido di Bogogno con serenità e comfort. Le aree sono adatte allo svolgimento di attività e di gioco libero; gli arredi sono a misura di bambino; sono presenti svariati giochi e strumenti atti sviluppare le abilità del piccolo.
Zona Accoglienza
È qui che la mattina accogliamo i nostri piccoli. I bambini troveranno diversi giochi simbolici, a misura di bambino, come la cucina o i travestimenti, per imitare i mestieri e i modi di fare dei più grandi.
Atelier Creativo
Qui i nostri bambini possono dare spazio alla loro fantasia; attraverso delle attività grafiche - pittoriche, manipolative e travasare.
Zona pappa
Grazie alla nostra cucina interna, i bambini potranno imparare a nutrirsi in modo sano e vario, apprendendo le regole della tavola imparando sempre di più ad essere autonomi.
Zona Nanna
Nel pomeriggio i bambini riposano accompagnati dal suono di una dolce melodia.
Angolo morbido della lettura
È uno spazio in cui rilassarsi, sfogliare libri, ascoltare favole, imparare delle semplici canzoni, arricchendo così il proprio linguaggio.
Spazio all’aperto
La nostra struttura dispone anche di un ampio e soleggiato giardino dove i bambini possono giocare, correre, saltare e sperimentare all'aria aperta.
Inserimento al nido
Solitamente negli asili nido Gnomi e Folletti cerchiamo di inserire i piccoli in una settimana.
Durante il primo giorno mamma e bimbo passano la mattinata in struttura insieme per poi, nei giorni successivi, affrontare il distacco in maniera lenta e graduale.
Cucina: attrezzata per tutti i tipi di pappe, con possibilità di diete personalizzate. Grande attenzione è riservata a bambini con intolleranze a allergie o a bambini con diete vegetariane o vegane. Sono previsti due menu certificati dall'ASL uno per la stagione invernale, uno per quella estiva.
Sala della pappa: è la stanza in cui si pranza insieme e si fa merenda a metà mattina e al pomeriggio. É provvista di seggioloni per i lattanti, un tavolo a mezza luna con poltroncine contenitive e un tavolino per i bimbi più grandicelli e autonomi.
Le bavaglie sono appese con ganci con nomi o immagini per favorire l’autonomia del bambino.
Salone dei divertimenti: è un’ampia area attrezzata con materassi colorati, scale e pedane morbide, tunnel, specchi, che permettono ai bambini di sperimentare nuove esperienze motorie.
Angolo della lettura: è un'area dedicata alla comprensione dei testi, allo sviluppo del linguaggio e ai momenti di conversazione. Un tappeto, cuscini, divanetti, uno scaffale con libri di vario genere ed ecco pronto lo spazio dove vengono svolte attività per arricchire il linguaggio.
Stanza della nanna: è fornita di brandine impilabili, culle, tende dai colori tenui che vengono chiuse al momento del riposo dei piccoli per permettere loro un completo rilassamento.
Stanza dei lattanti: è qui che i più piccini, dai 3 ai 9 mesi, vengono accuditi e cullati e dove sperimentano l’interazione con l’ambiente, rilassati e sicuri.
Il giardino: è il luogo dove i nostri bambini possono giocare all’aria aperta. Palla, scivoli, dondolini, sono gli strumenti di divertimento.
Il bagno: è provvisto di sanitari a misura di perché possano imparare ad essere autonomi.
Asilo nido: domande frequenti
Tutte le risposte per i genitori che desiderano portare i loro bimbi da noi
Marinella Fanchini
Fondatrice di Gnomi e Folletti
"La mia missione è favorire un percorso di apprendimento che renda i piccoli autonomi rinforzandone autostima e motivazione".
Federica Battocchio
Educatrice
"Gnomi e Folletti è la mia seconda casa e i bimbi li sento anche un po’ miei. Ogni pensiero va a loro. Come una mamma cerco di insegnare il meglio per la loro vita futura".
Eleonora Mastromonaco
Educatrice
"Per me i bambini sono gioia, semplicità e purezza e un loro sorriso è in grado di cambiarmi la giornata. Sono esseri umani meravigliosi e magici".
Francesca Vaiano
Educatrice
"Per me i bambini sono al centro della relazione educativa. É una gioia poterli accompagnare nel loro cammino, aiutandoli a sviluppare le loro potenzialità".
Asilo di Bogogno
Piazza Montessori, 1
28010 Bogogno (NO)
Tel. +39 391 3348292
Raggiungere l'asilo nido di Bogogno da Borgomanero: attraversare il centro abitato di frazione Santa Cristina in direzione Bogogno. Superare la frazione Arbora. Giunti
alla rotonda, proseguire dritti (prima uscita). Alla seconda rotonda, prendere la seconda uscita che costeggia il centro abitato. Alla terza rotonda, prendere la prima uscita fino al
piazzale su cui si affacciano il nostro asilo e la scuola elementare.
Da Arona: prendere direzione Borgomanero. Ad Oleggio Castello, svoltare per Gattico-Veruno. Nel centro abitato di
Gattico seguire la direzione Veruno. Percorrere la provinciale fino all'ingresso del comune di Bogogno. Giunti alla rotonda, proseguire dritti (seconda uscita). Alla
seconda rotonda, prendere la seconda uscita che costeggia il centro abitato. Alla terza rotonda, prendere la prima uscita fino al piazzale su cui si affacciano il nostro asilo e la scuola
elementare.
Da Novara: percorrere la provinciale SP229, direzione Borgomanero. All'altezza di Baraggia di Suno prendere per Suno. Attraversare il centro abitato e prendere direzione Bogogno. Entrati nel territorio di Bogogno, subito dopo il cimitero, girare a destra sulla circonvallazione in direzione Veruno.
Giunti alla rotonda, proseguire dritti (seconda uscita). Alla seconda rotonda, prendere la seconda uscita fino al piazzale su cui si affacciano il nostro asilo e la scuola elementare.
Via Castello, 16
28010 Agrate Conturbia (NO)
Tel. +39 0322 832445
Tel. +39 349 5502377
Via Roma, 8
28010 Gattico-Veruno (NO)
Tel. +39 342 7685634
Tel. +39 349 5502377
Piazza Montessori, 1
28010 Bogogno (NO)
Tel. +39 391 3348292
Tel. +39 349 5502377
Sede Amministrativa
Via Castello, 16
28010 Agrate Conturbia (NO)
Tel. +39 0322 832445
Tel. +39 334 1520543
Orari: 9.30 - 12.30 / 14.30 - 16.30
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
di Gnomi e Folletti